T.A.R. CALABRIA, SENTENZA N.53/2012:
Il prelievo del 2,5% sull’80% della retribuzione dei dipendenti pubblici è illegittimo a decorrere dal 01/01/2011.
Nel precedente sistema l’ndennità di buonuscita era finanziata da un accantonamento di una percentuale pari al 9,60% sull’80% della retribuzione a cura dell’Amministrazione, con diritto di rivalsa sul dipendente nella misura del 2,5%. Tale sistema è venuto meno a decorrere dal 01/01/2011 a seguito dell’entrata in vigore del D.L.78/2010 e della introduzione del sistema del T.F.R. dal 01/01/2011.
Tuttavia le Amministrazioni hanno continuato ad eseguire un doppio prelievo, sia quello a titolo di T.F.R. (6,91%), sia quello a titolo di indennità di buonauscita (2,5)! Tale ultimo prelievo è stato ora censurato dal T.A.R. Calabria, che ha ordinato la restituzione delle somme trattenute.
L’unico rammarico è che il ricorso è stato presentato dagli stessi magistrati del T.A.R., si avrebbe avuto lo stesso esito se fosse stato presentato da un semplice dipendente pubblico?
AGENZIA DELLE ENTRATE, CIRCOLARE N. 28/E
IRAP, autonoma organizzazione – giurisprudenza della Corte di Cassazione, ulteriori istruzioni operative per la gestione del contenzioso pendente.
Il testo della circolare:
IL TRIBUNALE DI CATANIA EMETTE LE PRIME SENTENZE PER IL PAGAMENTO DELLE DIFFERENZE DI TRATTAMENTO DI FINE SERVIZIO
TribCT3662010.jpg
DIRITTOSANITARIO.COM OTTIENE I PRIMI DECRETI INGIUTIVI NEI CONFRONTI DELL’INPDAP PER IL PAGAMENTO DELLE DIFFERENZE DI TFS DERIVANTI DAL MANCATO CONTEGGIO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE VARIABILE.
NEWSLETTER: Iscriviti Cancellati